Informazioni sul fumetto :

La mia recensione :
Un altro libro sui 7 crimini (un po ‘come i 7 peccati), l’estorsione ne fa parte. Questo terzo volume della serie di fumetti sui 7 crimini, fa riferimento al primo volume “La truffa“. Infatti, gli scrittori impiegano tempo e spiegazioni per fare capire a noi lettori la differenza tra la truffa e l’estorsione. La fine è la stessa ma il metodo è differente. Spiegare questa differenza, è uno degli obiettivi della trama di questo volume ed è un successo.
L’estorsione non è come la truffa o l’inganno. La truffa somiglia a un teatrino, la gente t’imbroglia e ti estorce denaro. L’estorsione è un metodo più violento e più intimo, un ricatto. L’autore dell’estorsione usa informazioni intimi (foto, prove) sulla vittima. Si attacca a cose materiali, o minaccia la vita dei familiari. Così facendo esercita una pressione sulla vittima in cambio di denaro o di informazioni come nel caso che ci è presentato.
Un esempio di estorsione : “Se non mi dai 1 milione, pubblico queste foto. Se non ottengo le informazioni, la prossima cosa che faccio saltare sarà tua figlia”, ecc… Tu pensi “chiama la polizia”. Ma lui ci ha già pensato : “se vai dalla polizia, stessa cosa per tua figlia”.
Il criminale controlla la sua vittima. Le sta alle costole. Se non fisicamente, psicologicamente. La vittima si sente in trappola, non sa a chi chiedere aiuto. Si vergogna di essere caduto nel tranello, delle foto o dell’informazione compromettente. Ha paura del danno che potrebbe causare a i suoi se mai si venisse a sapere.
Non vi parlo della storia che è stata, per me un po ‘meno teatrale, più qualunque. “La truffa” aveva qualcosa in più. C’era quasi un tocco di magia. Era più spettacolare. “L’estorsione” è più concreto, più reale, più violenta ma anche più comune e diffusa.

Come nel primo volume, gli scrittori ci spiegano con pedagogia in cosa consiste un’estorsione, il modus operandi, l’obiettivo e le leggi che possono aiutare la giustizia ad incastrare gli autori. Il criminale usa le debolezze della sua vittima al suo proprio vantaggio. È terribile ! ma come dimostrarlo. Come fare per uscirne indenne ?
Leggendo avevo la speranza che il colpevole finisse dietro le sbarre. Speravo un lieto fine. Purtroppo, a volte, la vittima si rivolge alla giustizia troppo tardi, il criminale è già lontano o ci sono poche prove. Il criminale rimane anonimo. Colpisce vicino agendo da lontano. Sembra invisibile eppure ti senti sorvegliato. Come si fa ad andare dalla polizia in tal caso ?
Grazie alla mia cucina Ceci per le sue correzioni !