
Alcuni amici sono bloccati in un rifugio da una bufera di neve. Per passare il tempo, chiedono al giudice di raccontare un caso originale su qui ha lavorato. Comincia a raccontare la truffa di Greta Milton. Greta ha bisogno di una nuova vittima. Sa già da chi rivolgersi. Giorgio è un suo compare e un informatore. Le trova lui le vittime, poi mettono in atto il sistema Ponzi. Affare fatto. La vittima si chiama Mario, va per i 40 anni, ha un lavoro noioso, una vita sentimentale nulla e una mamma cieca a casa. In poche parole, una vita da schifo, non dirà mai di no a una possibilità di investire e di uscirne fuori da questa vita di merda. Greta è fiduciosa. Ma aspetta, non ho appena detto che è l’imputata. Come è finita dietro le sbarre ? Forse la sua vittima non è così tanto ingenua. Che cosa è successo ?
Una trama molto bene sviluppata e documentata con fatti e riferimenti alle leggi e al mondo giudiziario. Il lettore ha tutte le carte in mano per capire come sono andate le cose. Pero, anche cosi i dettagli non li ho visti tutti alla prima lettura, posso anche dire che mi sono lasciata imbrogliare come con Keyser Soze (ref The usual suspect). Perciò, posso dire senza problemi che questo fumetto è stata una bella scoperta. Grazie Zio !
Gli scrittori conoscono il fatto loro. Alla fine delle fumetto, c’è tutta una documentazione esplicativa sulla truffa e i grandi truffatori storici anche le leggi per incastrarli. Scrivendo la parola documentazione, mi sono detta : “chut, Camilla adesso avranno paura, e si diranno, va be è noioso”. La documentazione è ricca in fatti e legge sostenuta da esempi di truffe storiche e di truffatori conosciuti come Ponzi nel mondo della Truffa. Ehilà, c’è anche una grande truffatrice : Cassie Chadwick. La leggerezza di questa documentazione si spiega anche dall’uso di parole semplice e frasi corte. e scritto secondo lo stile giornalistico : dritto al sodo e efficace. Ciò rende il proposito molto chiaro anche per chi non se ne intende di legge come me. Poi, la documentazione è di una decina di pagine con ritratti, fatti e legge. Tutti questi elementi hanno colto la mia attenzione e fatto riflettere.

Come è un fumetto, dobbiamo parlare anche dei disegni. Mi sono piaciuti assai. E un misto tra i lineamenti semplici dei manga ma senza gli occhioni e il fumetto più complesso. Il disegno dentro è allo stesso livello che la copertina, sfumature di grigio in meno. Si sente attraverso il disegno, la fretta e le aspettative di Greta, l’urgenza che la coglie. Scrittura e disegno si adeguano molto bene.
In poche parole, con questo fumetto ho imparato delle cose sulla legge e i grandi truffatori. Adesso posso dire che so che cos’è il sistema Ponzi, non è più solo una parola. Se mi ricordo di una cosa di questa lettura e che mi sono fatta Keyser Soze. Pronto ad esserlo anche tu ?
Grazie alla mia cucina Ceci per le sue correzioni !
Per informazioni in più : https://www.tunue.com/product/7-crimini-la-truffa/