Habibi

Habibi di Craig Thompson

Habibi di Craig Thompson
Habibi di Craig Thompson 7

Una storia commovente !

Questo fumetto è geniale. La storia è bella, commovente e piena di poesia. Prende alla gola. Più di una volta, ho fatto un bel piantarello. I personaggi sono accattivanti. Ho tifato per loro, sorriso con loro e pianto per loro. Più di una volta, ho voluto fare a pugni i nemici di Dodola e Zam.

La famiglia di Dodola è povera. Fatica a tirare avanti. Non hanno più un soldo in tasca. Hanno fame. Vendono Dodola a un uomo per qualche soldo. Allontanano la fame per qualche giorno ancora.

Suo marito è grande, grosso e vecchio. Non è gentile con la moglie, non la ascolta. Nega i suoi desideri. È egoista, pensa come prima cosa a soddisfare i suoi desideri. Però, con la moglie condivide l’amore per le parole e l’arte di scrivere. Accanto a lui, la moglie impara a leggere e scrivere. Ed legge storie incantevoli. Imagina. Si lascia travolgere dalle storie. Non ama suo marito, ma è contenta di imparare. Dodola beve le lettere, le assimila e le da vita.

Poco tempo dopo, esser stata tolta al marito finisce in un mercato di schiavi. Sarà venduta, ma a chi ? Tra migliaia di donne, si sentono le urla di un bambino. Le guardie chiedono : di chi è questo bambino ? Dodola mossa dalla compassione non se la sente di lasciarlo solo. Ma che ne sarà di loro due ? 

Habibi di Craig Thompson 3
Habibi di Craig Thompson 8

Craig Thompson mette in scena situazioni molto realistiche. Dodola e Zam sono sempre in movimento, fuggono. Quando hanno finalmente trovato il loro pezzo di paradiso, il tempo sembra fermarsi. Zam è gioioso e Dodola sorride. Lui è piccolo, innocente ed ingenue. Sorride, mangia e beve ed è contento. Il cibo non arriva da solo, come fa Dodola a procurarsene nel mezzo di un deserto. Insieme vivono felici e contenti su una barca che naviga sulla sabbia. Le parole scritte in arabo si mescolano alla loro storia. 

Habibi di Craig Thompson 2
Habibi di Craig Thompson 9

Quando Dodola racconta le sue storie, le parole sembrano essere viventi. Volano da pagina a pagina. E affascinante come una danza, non sono più parole ma arte e poesia. Hanno un potere ipnotizzante su Zam e anche su di me. Le sue storie mi hanno fatto pensare al corano e anche certi passaggi alla bibbia. Le influenze di tutte le religioni si mescolano formando un tutt’uno. 

Ho avuto una cotta per questo libro.

Grazie alla mia cucina Ceci per le sue correzioni !

Laisser un commentaire

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.